Ütia de Bioch

Ütia de Bioch

La Ütia de Bioch è un rifugio d’impronta culturale ladina che sa distinguersi per l’eccellenza delle sue proposte enogastronomiche, decisamente più variegate rispetto al novero classico di un rifugio alpino. Fra i molti piatti prelibati che ogni giorno compaiono nel menu, spiccano i tortelli gourmet, ideati da Norbert Niederkofler, unico cuoco altoatesino ad essere stato insignito delle tre stelle Michelin. Si tratta di tortelli assai raffinati ripieni di un paté di speck e ricotta di bufala, serviti su un fondo di fagioli di risina e aceto balsamico. Ma anche la carta dei vini non è certo da meno, anzi, il rifugio si distingue per la sua spiccata cultura enologica, la scelta meticolosa dei bicchieri, la disponibilità di un numero sbalorditivo di annate per alcuni vini, anche altoatesini, e la consulenza competente prestata ai clienti. Tutto questo a più di 2000 metri di quota! Entrando nel rifugio, si percepisce subito che qui c’è qualcuno che si prende davvero a cuore il vino e la sua cultura.

„Sorseggiare un calice di vino altoatesino a 2000 metri, nel cuore delle Dolomiti elette dall’UNESCO a patrimonio naturale dell’umanità è un piacere che almeno una volta chiunque dovrebbe concedersi”, afferma Markus Valentini.

Ütia de Bioch
Stazione a monte della seggiovia "Biok"
Frazione Bioch
I-39030 La Villa
Tel +39 338 4833994
www.bioch.it
info@bioch.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige