Autochtona Awards e Tasting Lagrein
20.10.2020

Autochtona Awards e Tasting Lagrein

Premiati i migliori vini autoctoni d'Italia

Anche quest'anno i migliori vini autoctoni d'Italia sono stati premiati in occasione della manifestazione enologica "Autochtona". Così come la Fiera Hotel di Bolzano, sede tradizionale della manifestazione, quest'anno ha avuto luogo in condizioni diverse, anche la 17ª edizione di "Autochtona" si è svolta in un formato diverso. Un ringraziamento va agli organizzatori, che hanno dato prova di particolare coraggio in questo senso. Malgrado le circostanze di quest'anno, una cosa rimane certa: l'apprezzamento per i vitigni autoctoni e i loro produttori. Nonostante le difficili circostanze, 350 produttori vinicoli provenienti da tutta Italia, hanno presentato un totale di 540 vini per la premiazione.

Da questa abbondanza di vini, una rinomata giuria ha scelto i suoi undici vincitori in due giorni di ottobre in due sessioni di degustazione alla cieca e in una di degustazione visiva. Tra questi c'erano anche i migliori Lagrein dell'Alto Adige, che sono stati determinati nel corso del "Tasting Lagrein" e premiati per questa varietà così tipica dell'Alto Adige nelle sue varie forme di coltivazione:

Vincitori nella categoria Lagrein Kretzer
Alto Adige Lagrein Kretzer DOC, 2019 - Muri Gries

Vincitore nella categoria Lagrein Classico
Alto Adige Lagrein Rubeno DOC, 2019 - Cantina Andriano

Vincitore nella categoria Lagrein Riserva
Alto Adige Lagrein Riserva Segen DOC, 2017 - Cantina Merano Burggräfler

La varietà autoctona Lagrein è molto apprezzata grazie alla sua pienezza vellutata e alla sua morbida acidità. Le radici di questo vitigno affondano nei vigneti intorno a Bolzano. Ed è proprio lì che il Lagrein viene ancora oggi affinato in piccole botti di rovere, all’interno delle quali può sviluppare il suo tipico gusto elegante e corposo. Un vino di classe, che rappresenta l'Alto Adige come nessun altro.

Ci congratuliamo con i vincitori!
Un altro assaggio?
Altre cose da sapere sul mondo vinicolo dell'Alto Adige
Torni all'elenco
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige