

16.05.2018
Informazioni a portata di mano
Le app per muoversi nel mondo del vino
Tempo di lettura: 1 '
Quello delle applicazioni per smartphone e tablet è un mondo estremamente vario, variegato e certamente utile, ma le app non sono tutte uguali e districarsi non è facile! Lo abbiamo fatto per voi scegliendo le applicazioni migliori in tema di vini.
La più famosa e conosciuta è certamente “Vivino”, che, con la sua funzione di ricerca, permette di scansionare l’etichetta di una bottiglie e avere immediatamente tutte le informazioni, i voti e i consigli di abbinamento: uno strumento davvero utile in fase di acquisto di un vino. Gli utenti possono anche inserire, attraverso l’app, le proprie recensioni. Inoltre Vivino crea automaticamente un cosiddetto profilo di gusto sulla base del quale proporre nuovi suggerimenti all’utente.
“SmartWine”, come suggerisce il nome stesso, è un’app intelligente: in grado di fornire numerose informazioni sulle diverse aree di coltivazione e sulle caratteristiche di ogni bottiglia di vino, ha anche una funzione di geolocalizzazione in grado di trovare cantine, ristoranti ed enoteche nelle vicinanze e permette anche di effettuare ordini direttamente dal proprio dispositivo.
Da ultimo, a chi ama il vino e desidera organizzare una vacanza nella regione vitivinicola dell'Alto Adige, suggeriamo l’app Alto Adige Guide, che propone idee e suggerimenti per un soggiorno nella terra dei bianchi e rossi altoatesini.
Che siate semplici appassionati di vino, professionisti del settore o sommelier, sicuramente troverete l’app più adatta a voi!
La più famosa e conosciuta è certamente “Vivino”, che, con la sua funzione di ricerca, permette di scansionare l’etichetta di una bottiglie e avere immediatamente tutte le informazioni, i voti e i consigli di abbinamento: uno strumento davvero utile in fase di acquisto di un vino. Gli utenti possono anche inserire, attraverso l’app, le proprie recensioni. Inoltre Vivino crea automaticamente un cosiddetto profilo di gusto sulla base del quale proporre nuovi suggerimenti all’utente.
“SmartWine”, come suggerisce il nome stesso, è un’app intelligente: in grado di fornire numerose informazioni sulle diverse aree di coltivazione e sulle caratteristiche di ogni bottiglia di vino, ha anche una funzione di geolocalizzazione in grado di trovare cantine, ristoranti ed enoteche nelle vicinanze e permette anche di effettuare ordini direttamente dal proprio dispositivo.
Da ultimo, a chi ama il vino e desidera organizzare una vacanza nella regione vitivinicola dell'Alto Adige, suggeriamo l’app Alto Adige Guide, che propone idee e suggerimenti per un soggiorno nella terra dei bianchi e rossi altoatesini.
Che siate semplici appassionati di vino, professionisti del settore o sommelier, sicuramente troverete l’app più adatta a voi!
Un altro assaggio?
Altre cose da sapere sul mondo vinicolo dell'Alto Adige