Vino tra le vette dolomitiche Alto Adige
01.03.2018

Piaceri del vino tra le vette dolomitiche

La magia della neve e un’esperienza enologica unica

Anche in questi giorni l’inverno in Alto Adige dà il meglio di sé: paesaggi innevati, sole splendente e garanzia di divertimento sugli sci e non solo. A marzo, nell’ambiente unico delle Dolomiti, sono in programma due eventi davvero speciali all’insegna dei Vini Alto Adige: vini rossi e vini bianchi altoatesini in una cornice naturale spettacolare.

Il primo appuntamento è per l’11 marzo all’Alpe di Siusi per “Dolovino on Snow” che, all’insegna del motto “Vini d’eccellenza altoatesini ai piedi delle Dolomiti”, apre le porte di rifugi e punti di ristoro ad amanti del vino e della neve per una giornata di degustazione di oltre 60 vini, accompagnati da specialità gastronomiche e intrattenimenti di musica tradizionale. Una vera esperienza dei sensi in mezzo alla natura incontaminata.

Il secondo evento imperdibile si svolgerà il 25 marzo in Alta Badia, meravigliosa vallata dolomitica. Nell’ambito di “Wine Skisafari” gli amanti della neve avranno la possibilità di praticare il loro sport preferito andando alla scoperta dei grandi vini del territorio: i vini rossi, quelli bianchi e gli squisiti spumanti dell’Alto Adige. Con “Wine Ski Safari” sarà possibile fare un viaggio sugli sci davvero diverso, alla scoperta dei vini dell’Alto Adige presso i rifugi Bioch, I Tablá, Piz Arlara e Pralongiá, dove sarà anche possibile degustare specialità e piatti tipici a base di Speck Alto Adige IGP per un’esperienza di gusto imperdibile!

Il gusto è un’arte che può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile ai piedi delle Dolomiti.
Un altro assaggio?
Altre cose da sapere sul mondo vinicolo dell'Alto Adige
Torni all'elenco
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige