

29.11.2019
Torna “Top of Vini Alto Adige”
La degustazione esclusiva dei migliori Vini Alto Adige
Tempo di lettura: 1 '
Giunge alla nona edizione l’evento “Top of Vini Alto Adige”. Il 29 novembre presso Gustelier, l’atelier del gusto dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) a Bolzano, esperiti e amanti del vino potranno degustare i migliori vini dell’Alto Adige premiati da rinomate guide vino italiane e internazionali per il 2020.
Sono 134 i vini di 60 cantine altoatesine che hanno ottenuto riconoscimenti da prestigiose guide italiane come “Gambero Rosso”, “L’Espresso”, “Slow Wine”, “Veronelli”, “Vini Buoni”, “Bibenda”, “Vitae” del Associazione Italiana Sommelier (AIS) e “Guida Essenziale” di Doctor Wine e Bibenda ma anche da guide internazionali come “Robert Parker”, “Falstaff” e “James Suckling”.
Quest’anno, il numero di riconoscimenti per i nostri vini è cresciuto rispetto all’anno precedente, segnale della loro qualità eccellente. Quali, tra questi, hanno raggiunto il maggior numero di riconoscimenti?
Sono cinque i vini premiati da cinque guide vini:
- Alto Adige Terlano Pinot bianco Rarity 2006 della Cantina Terlano
- Alto Adige Terlano I Grande Cuvèe 2016 della Cantina Terlano
- Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer 2017 della Cantina Tramin
- Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia tardiva Epokale 2012 della Cantina Tramin
- Alto Adige Lagrein Riserva Taber 2017 della Cantina Bolzano
Quattro vini sono stati premiati da quattro guide, otto vini da tre, 24 da due e, per finire, 82 vini hanno ottenuto un riconoscimento.
Anche quest’anno la Cantina Terlano si porta a casa il maggior numero di riconoscimenti: ben 17 per sette vini. Segue, poi, la Cantina Tramin e, al terzo posto, troviamo la Cantina Produttori San Michele Appiano.
I biglietti per la degustazione potranno essere acquistati direttamente all’evento.
Vi aspettiamo il 29 novembre presso l’atelier del gusto dell’Unione Albergatori e Pubblici Eser-centi (HGV) a Bolzano per degustare i migliori Vini Alto Adige!
Sono 134 i vini di 60 cantine altoatesine che hanno ottenuto riconoscimenti da prestigiose guide italiane come “Gambero Rosso”, “L’Espresso”, “Slow Wine”, “Veronelli”, “Vini Buoni”, “Bibenda”, “Vitae” del Associazione Italiana Sommelier (AIS) e “Guida Essenziale” di Doctor Wine e Bibenda ma anche da guide internazionali come “Robert Parker”, “Falstaff” e “James Suckling”.
Quest’anno, il numero di riconoscimenti per i nostri vini è cresciuto rispetto all’anno precedente, segnale della loro qualità eccellente. Quali, tra questi, hanno raggiunto il maggior numero di riconoscimenti?
Sono cinque i vini premiati da cinque guide vini:
- Alto Adige Terlano Pinot bianco Rarity 2006 della Cantina Terlano
- Alto Adige Terlano I Grande Cuvèe 2016 della Cantina Terlano
- Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer 2017 della Cantina Tramin
- Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia tardiva Epokale 2012 della Cantina Tramin
- Alto Adige Lagrein Riserva Taber 2017 della Cantina Bolzano
Quattro vini sono stati premiati da quattro guide, otto vini da tre, 24 da due e, per finire, 82 vini hanno ottenuto un riconoscimento.
Anche quest’anno la Cantina Terlano si porta a casa il maggior numero di riconoscimenti: ben 17 per sette vini. Segue, poi, la Cantina Tramin e, al terzo posto, troviamo la Cantina Produttori San Michele Appiano.
I biglietti per la degustazione potranno essere acquistati direttamente all’evento.
Vi aspettiamo il 29 novembre presso l’atelier del gusto dell’Unione Albergatori e Pubblici Eser-centi (HGV) a Bolzano per degustare i migliori Vini Alto Adige!
Altri articoli
Altre cose da sapere sul mondo vinicolo dell'Alto Adige