20.12.2018
Un menù per le feste reinterpretato
I più pregiati vini dell’Alto Adige incontrano i tradizionali latticini Alto Adige
Tempo di lettura: 1 '
Il giorno di Natale è alle porte! Si fanno gli ultimi acquisti, si recupera qualche regalo last minute e si abbonda con le decorazioni. Il Natale è un periodo dedicato alla famiglia, al raccoglimento e ai grandi menù delle feste.
Il food blogger Stefano Cavada ha ideato uno speciale menù di Natale con i latticini Alto Adige. La sua particolarità? Un mix di piatti tradizionali dall’ispirazione moderna. Come antipasto, un paté di skyr e salmone affumicato con cracker di segale, accompagnato da un Pinot bianco Riserva dell’Alto Adige. Si continua con un tipico piatto altoatesino: i canederli di barbabietola con formaggio Stelvio DOP il cui gusto viene esaltato ancora di più dal vino selezionato Kalterersee. Come piatto principale, viene proposto un arrosto di maiale alla birra con patate, castagne e salsa allo yogurt e rosmarino che si sposa alla perfezione con un Pinot nero dell’Alto Adige. E per concludere il menù in bellezza, i biscotti altoatesini “Spitzbuben” con burro di Sciaves e una pavlova natalizia accompagnati da un bicchiere di Gewürztraminer Passito.
Volete preparare anche voi questo menù di Natale? Le ricette sono disponibili qui. Ovviamente questi piatti sono perfetti anche per essere preparati per altre occasioni. Cosa ne direste per esempio di un paté di skyr e salmone affumicato con rafano, cracker di segale e un bicchiere di spumante dell’Alto Adige frizzante per l’ultimo dell’anno?
Buon divertimento in cucina, buone feste e buon anno!
Il food blogger Stefano Cavada ha ideato uno speciale menù di Natale con i latticini Alto Adige. La sua particolarità? Un mix di piatti tradizionali dall’ispirazione moderna. Come antipasto, un paté di skyr e salmone affumicato con cracker di segale, accompagnato da un Pinot bianco Riserva dell’Alto Adige. Si continua con un tipico piatto altoatesino: i canederli di barbabietola con formaggio Stelvio DOP il cui gusto viene esaltato ancora di più dal vino selezionato Kalterersee. Come piatto principale, viene proposto un arrosto di maiale alla birra con patate, castagne e salsa allo yogurt e rosmarino che si sposa alla perfezione con un Pinot nero dell’Alto Adige. E per concludere il menù in bellezza, i biscotti altoatesini “Spitzbuben” con burro di Sciaves e una pavlova natalizia accompagnati da un bicchiere di Gewürztraminer Passito.
Volete preparare anche voi questo menù di Natale? Le ricette sono disponibili qui. Ovviamente questi piatti sono perfetti anche per essere preparati per altre occasioni. Cosa ne direste per esempio di un paté di skyr e salmone affumicato con rafano, cracker di segale e un bicchiere di spumante dell’Alto Adige frizzante per l’ultimo dell’anno?
Buon divertimento in cucina, buone feste e buon anno!
Un altro assaggio?
Altre cose da sapere sul mondo vinicolo dell'Alto Adige