Pinot nero. Soprattutto, ma non solo.
Oltre ai vitigni classici, al Kollerhof di coltiva anche il Solaris
Da quasi 150 anni a Mazzon, una frazione di Egna, si coltiva il Pinot nero. Nessuna meraviglia, quindi, se anche la cantina Kollerhof punta su questo vitigno classico. Soprattutto, ma non solo.
Nel 1878 viene piantato, a Mazzon, il primo vigneto di Pinot nero e nel 1898 il primo vino di Pinot nero di Mazzon viene premiato a Vienna. Da allora, vitigno e luogo sono rimasti fortemente uniti.
Fa parte di questa unione anche la cantina della tenuta Kollerhof di Mazzon-Egna, gestita dal 1966 dalla famiglia Visintin e oggi da Herbert Visintin e dai suoi figli. "Al tempo, la nostra famiglia ha acquistato la tenuta Kollerhof, ha estirpato le vecchie viti di Pinot nero e ne ha piantate di nuove"- così racconta Visintin. "E dal 2012 vinifichiamo in proprio, in una cantina moderna con tanto know-how".
Mentre il Pinot nero rappresenta la classica pietra miliare della cantina Kollerhof, dal 2015 si coltiva anche, nell'impianto di Anterivo, un nuovo vitigno. "Abbiamo scelto Solaris, un vitigno resistente a oidio e a peronospora, che non richiede quindi trattamenti di difesa". La zona di Anterivo offre condizioni ottimali per la sua coltivazione: tanto sole e refoli di vento caldo e mite provenienti da sud. "Solaris è un vino molto particolare - racconta entusiasta il vignaiolo - con sentori di sambuco e fiori di campo, al gusto esprime freschezza e un'acidità audace".
È evidente che a Mazzon ci si può ancora entusiasmare. E non solo per il Pinot nero.
Nel 1878 viene piantato, a Mazzon, il primo vigneto di Pinot nero e nel 1898 il primo vino di Pinot nero di Mazzon viene premiato a Vienna. Da allora, vitigno e luogo sono rimasti fortemente uniti.
Fa parte di questa unione anche la cantina della tenuta Kollerhof di Mazzon-Egna, gestita dal 1966 dalla famiglia Visintin e oggi da Herbert Visintin e dai suoi figli. "Al tempo, la nostra famiglia ha acquistato la tenuta Kollerhof, ha estirpato le vecchie viti di Pinot nero e ne ha piantate di nuove"- così racconta Visintin. "E dal 2012 vinifichiamo in proprio, in una cantina moderna con tanto know-how".
Mentre il Pinot nero rappresenta la classica pietra miliare della cantina Kollerhof, dal 2015 si coltiva anche, nell'impianto di Anterivo, un nuovo vitigno. "Abbiamo scelto Solaris, un vitigno resistente a oidio e a peronospora, che non richiede quindi trattamenti di difesa". La zona di Anterivo offre condizioni ottimali per la sua coltivazione: tanto sole e refoli di vento caldo e mite provenienti da sud. "Solaris è un vino molto particolare - racconta entusiasta il vignaiolo - con sentori di sambuco e fiori di campo, al gusto esprime freschezza e un'acidità audace".
È evidente che a Mazzon ci si può ancora entusiasmare. E non solo per il Pinot nero.
Via degli Alpini 11, 39044, Egna
info@tenuta-kollerhof.com
www.kellerei-kollerhof.com
info@tenuta-kollerhof.com
www.kellerei-kollerhof.com
Visita guidata
Degustazione
Servizio di consegna
Servizio di consegna