Tutto, tranne che fermarsi

Innovazione con 500 anni di tradizione

Sebbene il Perlhof di Bolzano-Costa di Sopra sia citato per la prima voltain un documento del 1545, e vanti quindi ben mezzo millennio di storia, non è tantola tradizione a contraddistinguere la Tenuta Perlhof di Max Thurner. È piuttostol’innovazione. “Mai stare fermi, andare sempre avanti, alla ricerca del nuovo:questa è l’ambizione che ci spinge”, spiega Max Thurner che, con la suafamiglia, gestisce l’intero processo di produzione del vino al Perlhof, dallacoltivazione delle viti all’imbottigliamento.

I grappoli per i vini di Max Thurner prosperano in quattro diversecollocazioni ad altitudini comprese tra i 270 ai 550 metri, con differentipendenze, ma sempre in presenza di condizioni pressoché ottimali. “Sui ripidipendii a sud di Bolzano ci sono le condizioni climatiche perfette, con le massed’aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e le correnti fredde chearrivano dalla Valle Isarco”, spiega Thurner. A ciò si aggiungono i terreniricchi di scheletro di porfido di quarzo sui quali crescono le vecchie viti delPerlhof.

A distinguere l’assortimento della tenuta Perlhof di Bolzano-Costa di Sopranon sono solo le quattro collocazioni, ma anche i quattro vini. Ai classici SantaMaddalena e Sauvignon si affiancano un rosé da grappoli di Merlot e il “Milo”,una cuvée di Merlot e Schiava. E visto che al Perlhof non si sta mai fermi,anche la gamma di vini è in costante crescita.

 
Oberleitach 11, 39100, Bolzano
Tel. +39 3401576679

www.maxthurnerweine.it
Visita guidata
Vendita diretta
Vendita diretta
“Mai stare fermi, andare sempre avanti alla ricerca del nuovo: questa è l’ambizione che ci spinge.”
Max Thurner, viticoltore al Perlhof
Vitigni coltivati
Lagrein
Blauburgunder
Weißburgunder
Vernatsch
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Merlot
Cabernet Sauvignon
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.maxthurnerweine.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige