6 carciofi spinosi 1 mazzetto di basilico 1 limone 1 arancia 2 pere 0,125 g di zafferano in polvere 120 g di pecorino stagionato 60 g di misticanza olio extravergine di oliva sale e pepe
Quale vino si abbina bene ai carciofi?
Gewürztraminer Alto Adige DOC, leggero e fresco In genere, insalate e carciofi sono difficilmente abbinabili. Il Gewürztraminer con la sua natura carezzevole – dovuta alla minima quantità di zuccheri residui - è il perfetto accompagnamento di questo antipasto. In particolare, sono ideali le varietà della Valle Isarco che, non essendo eccessivamente intense, presentano un’adeguata acidità.
Terlaner Alto Adige DOC Un Terlaner più maturo, pieno e morbido, che si armonizza perfettamente con le note amarognole dei carciofi.
Preparazione
Step 1
Sbucciare le pere, privare del torsolo e tagliare a spicchi, cuocere in padella per 5 minuti con poca acqua e con lo zafferano.
Step 2
Tagliare la scorza dell’arancia a julienne, sbollentare per un minuto in acqua bollente e scolare.
Step 3
Pulire i carciofi, privarli della barba interna e tagliarli a spicchi, aggiungere il basilico a julienne, condire con olio, sale, pepe e metà succo di limone e arancia.
Step 4
Disporre i carciofi nei piatti di portata con le pere, la misticanza e completare con il pecorino tagliato a scaglie sottili e con la scorza dell’arancia a julienne.
Vi piace questa ricetta?
Condividi con i tuoi amici.
Altre ricette
Info e notizie dal nostro giornale
Tortelli cacio e pepe
120 min
facile
Petto di vitello alla Fornara
210 min
facile
Krapfen di Villandro "Zache Wieda"
45 min
facile
Canederli alle erbe con ripieno di verza
40 min
facile
Filetto di rombo su letto di asparagi verdi e Sauce Vierge