Nel Paradiso del vino
A Castelbello si sfruttano le peculiarità del Monte Sole della Val Venosta
Se il Monte Sole si chiama così, una ragione c'è. Qui si contano oltre 250 giornate di sole all'anno, si registrano sbalzi termici estremi tra il giorno e la notte; la quantità di pioggia che cade è la minore di tutto l'Alto Adige. Markus Fliri, a maso Himmerlreich Hof di Castelbello, sfrutta queste condizioni piuttosto anomale per produrre vini dal carattere forte.
Anche se Castelbello non si trova in una tipica zona viticola, qui si produce vino da sempre. Almeno per consumo proprio. Nel 2004, al vignaiolo Fliri non bastava più, voleva aumentare la quantità di vini di qualità e proporli sul mercato -"vini interessanti, pregiati" - come dice lui.
I vigneti di maso Himmelreich Hof - appena 2 ettari - si trovano a 650 m s.l.m., i terreni morenici - residuo dell'ultima glaciazione - sono molto minerali, caratteristica che si trasmette all'uva e di conseguenza al vino. "Ci sta a cuore produrre vini naturali, genuini e di carattere" - dice Markus Fliri.
L'assortimento comprende Zweigelt, un cuvée rosso al quale è stato dato il nome del maso - Himmelreich Hof - e Pinot nero. Il loro affinamento avviene in barrique per dar loro modo di invecchiare gradualmente. Oltre a questi, si produce anche un Pinot bianco ed è da poco entrato a far parte dell'assortimento anche il Riesling Himmelreich Hof. Il vino non porta questo nome senza motivo. Almeno per gli intenditori.
Anche se Castelbello non si trova in una tipica zona viticola, qui si produce vino da sempre. Almeno per consumo proprio. Nel 2004, al vignaiolo Fliri non bastava più, voleva aumentare la quantità di vini di qualità e proporli sul mercato -"vini interessanti, pregiati" - come dice lui.
I vigneti di maso Himmelreich Hof - appena 2 ettari - si trovano a 650 m s.l.m., i terreni morenici - residuo dell'ultima glaciazione - sono molto minerali, caratteristica che si trasmette all'uva e di conseguenza al vino. "Ci sta a cuore produrre vini naturali, genuini e di carattere" - dice Markus Fliri.
L'assortimento comprende Zweigelt, un cuvée rosso al quale è stato dato il nome del maso - Himmelreich Hof - e Pinot nero. Il loro affinamento avviene in barrique per dar loro modo di invecchiare gradualmente. Oltre a questi, si produce anche un Pinot bianco ed è da poco entrato a far parte dell'assortimento anche il Riesling Himmelreich Hof. Il vino non porta questo nome senza motivo. Almeno per gli intenditori.
Vicolo del Convento 15/a, 39020, Castelbello
Tel. +39 0473 624417
m.fliri@rolmail.net
www.himmelreich-hof.info
Tel. +39 0473 624417
m.fliri@rolmail.net
www.himmelreich-hof.info
Visita guidata
Degustazione
Pernottamento
Servizio di consegna
Premio
Servizio di consegna
A Castelbello si sfruttano le peculiarità del Monte Sole della Val Venosta
Markus Fliri, viticoltore presso il maso Himmelreich-Hof
Vitigni coltivati
Blauburgunder
Muscaris
Zweigelt
Solaris
Weißburgunder
Vernatsch
Riesling
Bronner
Grauburgunder
Pinot Grigio
Muscaris
Zweigelt
Solaris
Weißburgunder
Vernatsch
Riesling
Bronner
Grauburgunder
Pinot Grigio
Vendita vino
martedi´ - sabato ore 10.00 - 12.00
Visite guidate
Su richiesta
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.himmelreich-hof.info