Oltre mezzo millennio di tradizione

Allo Hof am Keller a Montagna il vino è di casa già dagli inizi del XVI secolo

Hof am Keller: il primo proprietario documentato del maso fu un certo Nikolaus am Keller che gestiva la tenuta vinicola già nell’anno 1431. Da lui deriva il nome che la proprietà ha continuato a portare fino a oggi. Circa cent’anni dopo – anche questo fatto è storicamente documentato – l’allora proprietario era conosciuto come commerciante di vini. La sua rete di acquirenti si estendeva da Vipiteno oltre il Brennero, fino a Schwaz e Kufstein.Da oltre duecento anni l’attuale maso storico è di proprietà della famiglia March che ne sfrutta la posizione privilegiata per coltivarvi i vitigni più adatti alla zona. Innanzitutto Pinot Nero, seguito da Gewürztraminer, Pinot Bianco e Sauvignon.Fino ai tardi anni novanta venivano vinificate non solo le proprie uve, ma anche quelle di alcuni fornitori; oggi Maike e Christian gestiscono la tenuta, che ha oltre settecento anni, e continuano a produrre in proprio una parte dei vini. Le uve, curate scrupolosamente dal taglio delle viti fino alla vendemmia, vengono quindi fatte maturare nella secolare cantina per ricavarne un vino di ottima qualità.Che in tutto questo processo la tradizione non venga mai meno è assolutamente naturale: una storia lunga oltre mezzo millennio non consente di fare altrimenti.
Via Pinzoner 15, 39040, Montan
Tel. +39 3331870578

www.hofamkeller.it
Pernottamento
Vendita diretta
Vendita diretta
“Ci adoperiamo a far risaltare sempre la tipicità e il terroir nei nostri vini.”
Christian Ventir, Hof am Keller, Montagna

Vitigni coltivati

Blauburgunder
Weißburgunder
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.hofamkeller.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige