Tutto ciò che si può fare con l'uva
Morbido e delicato in vigna e in cantina
Il Klosterhof di Caldaro è insieme tenuta vinicola, hotel garnì e distilleria. Oskar Andergassen e suo figlio Hannes sondano tutte le possibilità per ottenere qualcosa dai grappoli. Di conseguenza, grande è l'attenzione che dedicano alla loro materia prima. Attenzione significa, per gli Andergassen, innanzi tutto rispetto per la natura.
Già (e soprattutto) nei 4,5 ettari della tenuta, dove le rese sono mantenute basse per ottenere - come gradito effetto collaterale - un'elevata qualità dell'uva. Il rispetto e la sostenibilità si applicano anche in cantina, nella quale si lavora - delicatamente - solo l'uva vendemmiata dalle proprie vigne:"Seguiamo la filosofia della torchiatura delicata e lasciamo tempo al vino, tanto tempo, per maturare nelle botti di legno" - racconta Hannes Andergassen.
Il risultato della cura e dell'attenzione tipiche della tenuta Klosterhof sono le 35.000 bottoglie di vini DOC, primi fra tutti la Schiava, il Pinot bianco e il Pinot nero. Dalle vinacce del Pinot nero e del Moscato giallo, ma anche dalle albicocche o dalle pere Williams si producono, sin dal 2013, distillati. Il modo migliore per conoscerne l'intera gamma è programmare una visita guidata della cantina. È così possibile ottenere non solo un quadro d'insieme sulle attività che si svolgono al Klosterhof, ma anche assaggiare il terroir di Caldaro e dei suoi dintorni - e non da ultimo tutta la passione degli Andergassen.
Già (e soprattutto) nei 4,5 ettari della tenuta, dove le rese sono mantenute basse per ottenere - come gradito effetto collaterale - un'elevata qualità dell'uva. Il rispetto e la sostenibilità si applicano anche in cantina, nella quale si lavora - delicatamente - solo l'uva vendemmiata dalle proprie vigne:"Seguiamo la filosofia della torchiatura delicata e lasciamo tempo al vino, tanto tempo, per maturare nelle botti di legno" - racconta Hannes Andergassen.
Il risultato della cura e dell'attenzione tipiche della tenuta Klosterhof sono le 35.000 bottoglie di vini DOC, primi fra tutti la Schiava, il Pinot bianco e il Pinot nero. Dalle vinacce del Pinot nero e del Moscato giallo, ma anche dalle albicocche o dalle pere Williams si producono, sin dal 2013, distillati. Il modo migliore per conoscerne l'intera gamma è programmare una visita guidata della cantina. È così possibile ottenere non solo un quadro d'insieme sulle attività che si svolgono al Klosterhof, ma anche assaggiare il terroir di Caldaro e dei suoi dintorni - e non da ultimo tutta la passione degli Andergassen.
Via Klavenz 40, 39052, Caldaro
Tel. +39 0471 961046
info@weingut-klosterhof.it
www.weingut-klosterhof.it
Tel. +39 0471 961046
info@weingut-klosterhof.it
www.weingut-klosterhof.it
Premio
"Seguiamo la filosofia della vinificazione delicata e lasciamo tanto tempo al vino per l'affinamento in botte di rovere".
Hannes Andergassen, figlio del proprietario della tenuta Klosterhof
Vitigni coltivati
Blauburgunder
Weißburgunder
Vernatsch
Goldmuskateller
Merlot
Weißburgunder
Vernatsch
Goldmuskateller
Merlot
Partner
Meraner Weinhaus
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.weingut-klosterhof.it