

Nel cuore del Pinot Nero
Lunga tradizione, giovane tenuta
La frazione di Mazzon, sopra Egna, nella parte meridionale dell’Alto Adige,è il luogo votato al Pinot Nero per eccellenza. È qui che i pionieri sperimentaronoquesto vitigno, è qui che nacquero i primi Pinot Neri altoatesini degni di notaed è da qui che provengono ancora oggi i migliori rappresentanti di questavarietà.
Non deve quindi stupire che anche la Tenuta Praxmarer presso la ResidenzaFritzenhof di Mazzon sia nata con l’obiettivo di “creare la nostra personale interpretazionedi un Pinot Nero di Mazzon”. Del peso della tradizione che grava sulle suespalle è ben consapevole Sebastian Praxmarer, titolare della tenuta che portail suo nome: “La nostra ambizione è che questa particolare zona, con lecaratteristiche del suo terreno e il suo microclima unico, si possa ritrovarein maniera inalterata anche nei nostri vini”, spiega Praxmarer.
Il peso della tradizione è dato dalla zona di produzione perché, comeproduttrice di vini, la Tenuta Praxmarer di Mazzon è ancora un’esordienteassoluta. La lavorazione in proprio di una prima parte dei circa 15 ettari checircondano il maso è iniziata solo nel 2020. La storia della tenuta ha peròradici molto più profonde. Presso la Residenza Fritzenhof, infatti, le vitivenivano coltivate fin dal 1800, quindi da più di 220 anni. Dal 2020, latradizione vinicola della famiglia Praxmarer si è semplicemente arricchita diun’ulteriore sfaccettatura.
, 39044
Tel. +39 334 7059339
info@weingut-praxmarer.it
www.weingut-praxmarer.it
Tel. +39 334 7059339
info@weingut-praxmarer.it
www.weingut-praxmarer.it
Vendita diretta
Vendita diretta
“La nostra ambizione è che questa particolare zona, con le caratteristiche del suo terreno e il suo microclima unico, si possa ritrovare in maniera inalterata anche nei nostri vini”.
Sebastian Praxmarer, titolare dell’omonima tenuta a Mazzon
Vitigni coltivati
Blauburgunder
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.weingut-praxmarer.it