Wine Tales

Una favola che dall’Alto Adige ha fatto il giro del mondo

La pandemia, la crisi che ne è seguita, e un testimonial di fama mondiale: da questi tre ingredienti è scaturita „Wine Tales“, una delle campagne più significative ed efficaci mai lanciate dal Consorzio Vini Alto Adige. Al centro dell’iniziativa figura un cortometraggio che racconta la favola dei vigneti più estremi del mondo (e dei vignaioli più coraggiosi), con la voce narrante affidata nientemeno che al celeberrimo alpinista Reinhold Messner, uscito dal cilindro come ospite a sorpresa.
Come nacque l'idea

Come nacque l'idea

Per reagire alla crisi che la pandemia aveva prodotto nel 2020 in tutto il settore, il Consorzio Vini Alto Adige decise di lanciare una campagna di visibilità su vasta scala. Fortuna volle che Reinhold Messner accettasse – per di più a titolo onorifico – di fungere da testimonial d’eccezione per l’iniziativa. Indub
La trama della favola

La trama della favola

Come ogni favola che si rispetti, anche questa ha una sua “trama”, imperniata sull’asprezza della natura – con le fatiche che essa richiede ai viticoltori – e sul suolo di questo territorio, frutto di millenni di movimenti tettonici, da cui le viti traggono il proprio nutrimento. E poi narra di personaggi un po’ singolari, che ci mettono tutta la propria esperienza, personalità, dedizione e passione – tanto nei v
Com’è stata realizzata la campagna

Com’è stata realizzata la campagna

Il Consorzio Vini Alto Adige ha deciso di commissionare il cortometraggio “Wine Tales” a due artisti altoatesini, Mirko Bocek nei panni di produttore, e Lorenz Klapfer in quelli di regista. Realizzando più di 56 ore di riprese – girate in vigneti e cantine poco prima del lockdown e in presenza di numerosi vignaioli in veste di comparse – hanno montato un cortometraggio della durata di pochi minuti.

Per promuovere il

Il successo dell‘iniziativa

L’efficacia della campagna “Wine Tales“ non ha certo deluso le aspettative, anzi, il filmato e la campagna collegata hanno generato oltre 14 millioni di impressions e 90.000 interazioni. Inoltre, gli utenti dei social media hanno potuto assumere un ruolo attivo nella favola dei vini altoatesini, postando essi stessi delle loro storie sul vino.

Ma non è tutto: il cortometraggio ha riscosso molti favori anche da parte delle giurie di vari concorsi internazionali, ottenendo ben nove premi e riconoscimenti in rassegne cinematografiche svoltesi in Sudafrica, Lettonia, Portogallo, Turchia, Grecia, Serbia, Croazia, Austria e Germania. Inoltre, la CIFFT, Federazione internazionale dei festival cinematografici turistici, ha assegnato a “Wine Tales“ il secondo posto nella classifica mondiale dei film turistici, per la categoria Prodotti turistici.

Ecco qui l’elenco dei premi ottenuti:

 

<b>Il successo dell’iniziativa</b>
<b>Il successo dell’iniziativa</b>
 

Social Wall #winetales2021

Come si vive tra i vigneti più estremi del mondo? Come li si coltiva e come se ne ricavano dei vini d’eccellenza? Nel cortometraggio “Wine Tales 2021” Reinhold Messner è l’ospite a sorpresa della storia di una terra vinicola chiamata Alto Adige, una storia che somiglia a una favola.
E tu? Quali esperienze associ ai vini dell’Alto Adige? Raccontacelo, posta qui la tua storia e diventa anche tu protagonista della favola dei vini altoatesini.
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige