

Il Pinot di una zona esposta
Vigneto antico, tenuta giovane
Sui pendii soleggiati che scendono dal Renon fino a Bolzano, si coltiva la vite già da molti secoli. Non stupisce, quindi, che anche la famiglia Messner, residente sul Renon, si sia dedicata alla viticoltura. Nel 2016 a Soprabolzano ha visto così la luce la Spornberg Mountain Winery, una giovane tenuta situata in un’antica zona vinicola.
Ciò che colpisce già a prima vista è che le viti di Pinot della Spornberg Mountain Winery si trovano in una zona molto esposta e ventilata. Qui, nel rispetto di alcune inderogabili linee guida applicate sia nei vigneti che in cantina, crescono Pinot Nero e Pinot Bianco, ma anche Pinot Grigio. Si lavora nel rispetto della materia prima e il più possibile a mano.
La famiglia Messner e i suoi collaboratori, inoltre, seguono i cicli naturali. In altre parole: alla natura vengono concessi tutto il tempo e tutto lo spazio necessari; si interviene solo quando non è possibile fare altrimenti.
Un lavoro tanto scrupoloso si deve anche alla posizione. I vigneti della tenuta Spornberg sono situati a 860 metri di altitudine su un soleggiato pendio rivolto a sud, dove l’aria e il fondo sabbioso si riscaldano velocemente e offrono ai tralci e ai grappoli le condizioni ideali per crescere. Allo stesso tempo, la zona è anche assai arieggiata; il vento impedisce ai grappoli di rimanere troppo umidi e non lascia scampo ai funghi infestanti.
La natura è stata molto generosa con la giovane tenuta Spornberg di Soprabolzano. Non meraviglia, quindi, che qui venga trattata con particolare rispetto.
Ciò che colpisce già a prima vista è che le viti di Pinot della Spornberg Mountain Winery si trovano in una zona molto esposta e ventilata. Qui, nel rispetto di alcune inderogabili linee guida applicate sia nei vigneti che in cantina, crescono Pinot Nero e Pinot Bianco, ma anche Pinot Grigio. Si lavora nel rispetto della materia prima e il più possibile a mano.
La famiglia Messner e i suoi collaboratori, inoltre, seguono i cicli naturali. In altre parole: alla natura vengono concessi tutto il tempo e tutto lo spazio necessari; si interviene solo quando non è possibile fare altrimenti.
Un lavoro tanto scrupoloso si deve anche alla posizione. I vigneti della tenuta Spornberg sono situati a 860 metri di altitudine su un soleggiato pendio rivolto a sud, dove l’aria e il fondo sabbioso si riscaldano velocemente e offrono ai tralci e ai grappoli le condizioni ideali per crescere. Allo stesso tempo, la zona è anche assai arieggiata; il vento impedisce ai grappoli di rimanere troppo umidi e non lascia scampo ai funghi infestanti.
La natura è stata molto generosa con la giovane tenuta Spornberg di Soprabolzano. Non meraviglia, quindi, che qui venga trattata con particolare rispetto.
Erdpyramidenweg 8, 39054, Renon
Tel. '+39 338 840 9438
winery@spornberg.it
www.spornberg.it
Tel. '+39 338 840 9438
winery@spornberg.it
www.spornberg.it
Visita guidata
Vendita diretta
Vendita diretta
“Rispettiamo sempre i cicli naturali e interveniamo solo quando non è possibile fare altrimenti. In fondo, se le si concede tempo e tranquillità, la natura fa già quasi tutto da sola.”
Rafael Messner, Spornberg Mountain Winery
Vitigni coltivati
Blauburgunder
Weißburgunder
Weißburgunder
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.spornberg.it