18° Giornate del Riesling 2022
15. - 19. novembre 2022Naturno
Naturno e i dintorni di Merano sono ricchi di vigneti e frutteti, condizioni ideali quindi, per la produzione di eccellenti vini. L'uva bianca Riesling, una delle più importanti e buone, matura più tardi, e quindi viene coltivata per la gran parte in zone elevate, come a Naturno.
Per poter degustare questo pregiato vino, vennero organizzate per la prima volta nel 2005 le Giornate del Riesling. Un intero mese (ottobre/novembre) è dedicato a tutto ciò che ha a che fare con questo vino, dalla vigna al prodotto finale. L'evento centrale di queste settimane è sicuramente la premiazione del miglior Riesling dell'Alto Adige. Inoltre, il programma d'intrattenimento offre per esempio il concorso nazionale del Riesling e la degustazione verticale di Riesling.
Ulteriori informazioni: www.giornatedelriesling.com
Naturno e i dintorni di Merano sono ricchi di vigneti e frutteti, condizioni ideali quindi, per la produzione di eccellenti vini. L'uva bianca Riesling, una delle più importanti e buone, matura più tardi, e quindi viene coltivata per la gran parte in zone elevate, come a Naturno.
Per poter degustare questo pregiato vino, vennero organizzate per la prima volta nel 2005 le Giornate del Riesling. Un intero mese (ottobre/novembre) è dedicato a tutto ciò che ha a che fare con questo vino, dalla vigna al prodotto finale. L'evento centrale di queste settimane è sicuramente la premiazione del miglior Riesling dell'Alto Adige. Inoltre, il programma d'intrattenimento offre per esempio il concorso nazionale del Riesling e la degustazione verticale di Riesling.
Ulteriori informazioni: www.giornatedelriesling.com