Krapfen di Villandro "Zache Wieda"

Le "Zache Wieda" sono una specialità tipica a base di patate della cucina tradizionale di Villandro. Presentano una forma allungata, sono ripieni di spinaci o cavoli e vengono fritte nell'olio.
45 min
facile
4 persone

Ingredienti

Ingredienti per l'impasto:
1,5 kg di patate
800 g di farina di segale
500 g di farina di frumento
2 uova
3 cucchiai di olio
1 cucchiaio di sale
Latte all'occorrenza

Cosa abbinare ai krapfen salati?

I vini con una mineralità ricca di gusto si prestano per accompagnare questo piatto speciale a base di patate. Poiché l'abbondanza di spinaci e cavoli sprigiona anche sfumature di sapore leggermente aggressive, quali una leggera amarezza e una certa acidità, i vini devono essere chiaramente maturi. Il Riesling e il Kerner sarebbero l'opzione ideale. Ma anche i vini ottenuti dalla Schiava.

Preparazione

Step 1

Lessare le patate, scolare e lasciare raffreddare. Unire i restanti ingredienti e lavorare fino a ottenere un impasto compatto. Tagliare l'impasto in piccoli panetti, stendere dei fogli ovali, riempire con spinaci o cavoli, piegare e premere. Cuocere abbastanza rapidamente nell'olio caldo.

Step 2

Ripieno di spinaci:
Scottare brevemente e raffreddare velocemente 1 kg di spinaci per poi tagliarli in piccoli pezzi, soffriggere 1 cipolla tritata finemente e 1 spicchio d'aglio nell'olio caldo. Versare mezzo litro di latte in un pentolino e aggiungere 80-100 g di farina di frumento, mescolando energicamente con una frusta. Portare il composto a ebollizione, continuando a mescolare senza interruzioni. Cuocere per circa 2/3 minuti, aggiungere sale, noce moscata, un po' di pepe e parmigiano; aggiungere infine gli spinaci e mescolare. Aggiungere dell'erba cipollina fresca, se disponibile.

Ripieno di cavolo:
Lessare i crauti, aggiungere le foglie di alloro e le bacche di ginepro e aggiustare di sale. Mescolare 1 cucchiaio di farina in una tazza d'acqua, versare sui crauti cotti e lasciare cuocere ancora per qualche minuto. Unire quindi la cipolla e l'aglio saltati nel burro e insaporire con il pepe.
Krapfen di Villandro "Zache Wieda"vengono servite ©IDM/Vini Alto Adige/Marion Lafogler
Krapfen di Villandro "Zache Wieda"vengono servite ©IDM/Vini Alto Adige/Marion Lafogler

Altre ricette

Info e notizie dal nostro giornale

Alle ricette
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige