Alto Adige Wine Summit 2023

La varietà, un dono impagabile

Se due poli opposti possono solo attrarsi, i contrasti, messi insieme, sono gli ingredienti essenziali della varietà. Ne è una prova evidente la produzione vitivinicola dell’Alto Adige, che proprio dalla varietà trae i suoi pregi più esclusivi: pendii sinuosi e montagne erte, la calda brezza che giunge dal Mediterraneo e il refrigerio dei venti alpini, tradizioni secolari e viticoltori dallo spirito innovativo.

Da tutto ciò scaturisce un territorio a vocazione vinicola che rifulge con la sua ammaliante varietà di vitigni, terreni e microclimi. È qui che prosperano vini di montagna, rossi e bianchi, prodotti da 5.000 famiglie di viticoltori in aziende agricole storiche, vinificati in cantine all’avanguardia, e sempre più proiettati verso l’Olimpo di un’eccellenza qualitativa riconosciuta ormai a livello mondiale.

Chi partecipa all’Alto Adige Wine Summit 2023 può convincersi di tutto questo in prima persona: con degustazioni pregiate, prime assolute di annate recenti, visite ai vigneti, e incontri a tu per tu con i vignaioli e gli chef più ricercati.

Appuntamento fra i vigneti all’ombra delle Dolomiti!
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige