Un vino nuovo in vecchi tubi
Il maso Hännsl am Ort esiste sin dal Medioevo, l'azienda dal 2003
Il nome dell'azienda ha origini medievali, ma l'azienda "Hännsl am Ort" di Lana esiste come tale solo dal 2003. Al tempo, la famiglia Kerschbamer decise di dare un'opportunità alla vite e a se stessa e di proporre sul mercato i propri vini.
Con la viticoltura, l'attività economica dell'azienda è stata ampliata. In precedenza, infatti, produceva solo mele e asparagi e con l'inizio del nuovo millennio si è aggiunta anche la vite, con l'intenzione precisa di non conferire l'uva a una delle grandi cantine sociali, ma di lavorarla in proprio. "Da allora coltiviamo la vite e vinifichiamo in proprio vini bianchi, rossi, rosè e cuvée" - dice Norbert Kerschbamer, viticoltore presso l'azienda Hännsl am Ort di Lana.
Per quanto riguarda i vitigni, Kerschbamer segue la tradizione e punta sui classici, Schiava e Pinot nero, Lagrein e Merlot, Chardonnay, Pinot bianco e Sauvingon Blanc. Tutti vengono vinificati in purezza per ottenere uno Chardonnay fresco, un Sauvignon aromatico o una Schiava fruttata, il classico altoatesino per antonomasia.
"Ogethn" è il nome che Kerschbamer ha dato al suo cuvée di Merlot e Cabernet (con colore rosso intenso) con il quale ha ampliato ulteriormente il suo assortimento. Il nome dell'azienda Hännsl am Ort potrà anche essere medievale, ma i vini che vi si producono non lo sono di certo.
Con la viticoltura, l'attività economica dell'azienda è stata ampliata. In precedenza, infatti, produceva solo mele e asparagi e con l'inizio del nuovo millennio si è aggiunta anche la vite, con l'intenzione precisa di non conferire l'uva a una delle grandi cantine sociali, ma di lavorarla in proprio. "Da allora coltiviamo la vite e vinifichiamo in proprio vini bianchi, rossi, rosè e cuvée" - dice Norbert Kerschbamer, viticoltore presso l'azienda Hännsl am Ort di Lana.
Per quanto riguarda i vitigni, Kerschbamer segue la tradizione e punta sui classici, Schiava e Pinot nero, Lagrein e Merlot, Chardonnay, Pinot bianco e Sauvingon Blanc. Tutti vengono vinificati in purezza per ottenere uno Chardonnay fresco, un Sauvignon aromatico o una Schiava fruttata, il classico altoatesino per antonomasia.
"Ogethn" è il nome che Kerschbamer ha dato al suo cuvée di Merlot e Cabernet (con colore rosso intenso) con il quale ha ampliato ulteriormente il suo assortimento. Il nome dell'azienda Hännsl am Ort potrà anche essere medievale, ma i vini che vi si producono non lo sono di certo.
Via St. Agatha 9, 39011, Lana
Tel. +39 336 3093697
info@garni-ortgut.net
www.haennsl-am-ort.net
Tel. +39 336 3093697
info@garni-ortgut.net
www.haennsl-am-ort.net
Visita guidata
Pernottamento
Servizio di consegna
Servizio di consegna
"Dal 2003 coltiviamo la vite e produciamo vino in proprio: bianco, rosso, rosè e cuvées".
Norbert Kerschbamer, viticoltore dell'azienda vitivinicola Hännsl am Ort
Vitigni coltivati
Lagrein
Blauburgunder
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Sauvignon Blanc
Merlot
Kerner
Blauburgunder
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Sauvignon Blanc
Merlot
Kerner
Potete trovare ulteriori informazioni sotto www.haennsl-am-ort.net