Molto più di un piacere per il palato

Sulla vite, in cantina, nel bicchiere o nell’architettura: l’incontro con il vino non avviene solo a tavola. Apprezzato bene voluttuario, è anche un prezioso patrimonio culturale profondamente radicato nella storia dell’Alto Adige, di cui ne modella il paesaggio.

Il vino dell’Alto Adige, in tutte le sue forme e sfaccettature, invita a riunirsi per degustare, imparare e stupirsi, ma anche per conoscere da vicino questa terra vinicola: in cantina, sulle dolci colline così come sui ripidi pendii di montagna. Chi desidera partire per un viaggio alla scoperta del territorio, può farlo in sella alla sua bicicletta o partecipando a un’escursione enologica a piedi. 
Tranquille passeggiate fra le vigne Alto Adige

Tranquille passeggiate fra le vigne

Sono davvero tanti i percorsi che in Alto Adige portano a scoprire aziende vinicole e paesaggi ricoperti di vigne che crescono rigogliose. È qui che la cultura enologica si gusta davvero con tutti i sensi: prima passeggiando tra i vigneti storici e poi assaporando un buon calice di vino in compagnia.
SCOPRIRE LA CULTURA ENOLOGICA CAMMINANDO
Vino, architettura e arte Alto Adige

Vino, architettura e arte

Le cantine e le tenute altoatesine fanno parlare di sé non solo per la qualità dei loro vini, ma sempre più spesso anche per le bellezza delle loro costruzioni. Del resto, vini d’eccellenza meritano una cornice adeguata: ed è così che nell’universo vinicolo dell’Alto Adige sono sorti dei veri e propri gioielli architettonici.
GIOIELLI ARCHITETTONICI DELLA CULTURA VINICOLA
Una duplice esperienza di gusto Alto Adige

Una duplice esperienza di gusto

Che cosa c’è di più bello che gustare, attraverso il palato, il sapore sopraffino di un vino, mentre il naso si riempie di note aromatiche? Se poi si aggiunge un servizio attento e cordiale, l’esperienza è davvero completa: benvenuti nella cultura enologica dell’Alto Adige.
IL PERFETTO PIACERE DEL VINO
Inverno e vino ©Mint Mediahouse/Fabian Leitner

Inverno e vino

È qui che le vette dolomitiche innevate, le piste da sci perfettamente preparate e le prelibatezze culinarie sono strettamente connesse. A consigliarvi i vini migliori sono gli Ski Wine Ambassadors e i pluripremiati gestori dei rifugi.
Degustazioni di vini in quota
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige