Cabernet
Il più grintoso e strutturato dei vini rossi corposi dell’Alto Adige
Il Cabernet è un vino ardito e deciso ma la sua anima aromatica si fonde in una simbiosi affascinante con gli aromi morbidi e pieni del ribes nero e della mora e, non di rado, emergono anche note di cacao e tabacco. Tutto questo fa del Cabernet un vino molto strutturato al quale non serve altro che tempo e tranquillità per far emergere a pieno tutto il proprio carisma. Questo rosso robusto, infatti, acquista struttura e corpo con ogni anno che passa.
Le è venuta voglia?
Ecco il Cabernet con le sue caratteristiche tipiche delle varie zone
68 di 68 visualizzati
Degustazione
Premio
Degustazione
Degustazione
Premio
Degustazione
Premio
Degustazione
Premio
Degustazione
Ristorante
Degustazione
Premio
Degustazione
Ristorante
Premio
Qualche parente stretto
Altri vitigni rossi dell’Alto Adige
La crème de la crème dei Pinot neri italiani
Un fiore all’occhiello dell’Alto Adige, autoctono e robusto
Il bordolese fruttato dell’Alto Adige
Un rosso beverino che avanza imperterrito
Un cavaliere delle rose dal fascino mediterraneo