Cabernet Alto Adige

Cabernet

Il più grintoso e strutturato dei vini rossi corposi dell’Alto Adige

Il Cabernet è un vino ardito e deciso ma la sua anima aromatica si fonde in una simbiosi affascinante con gli aromi morbidi e pieni del ribes nero e della mora e, non di rado, emergono anche note di cacao e tabacco. Tutto questo fa del Cabernet un vino molto strutturato al quale non serve altro che tempo e tranquillità per far emergere a pieno tutto il proprio carisma. Questo rosso robusto, infatti, acquista struttura e corpo con ogni anno che passa.
Cabernet

Coltivazione

164 ha
è la superficie coltivata a Cabernet, pari al
3,0 %
del totale della superficie coltivata a viti in Alto Adige

Temperatura di servizio

16°C
minimo
-
18°C
massimo
Si abbina bene a
selvaggina
agnello
piatti di carne classici
formaggi stagionati

Scheda tecnica

Dall'origine alla coltivazione alle caratteristiche aromatiche: tutte le informazioni sul Cabernet.
Cabernet
Terreno preferito
Terreni argillosi e pietrosi, in zone molto calde e a quote basse

Le è venuta voglia?

Ecco il Cabernet con le sue caratteristiche tipiche delle varie zone

Servizi
 
 
 
 
 
 
 
 
68 di 68 visualizzati

Qualche parente stretto

Altri vitigni rossi dell’Alto Adige

Torni all'elenco
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso
Newsletter
Sempre aggiornati con la newsletter sui vini dell'Alto Adige