Moscato giallo
Un gioiello prezioso nel panorama dei bianchi altoatesini
Benché già il nome, soprattutto quello tedesco di Goldmuskateller, ne tradisca l’incedere nobile e sensuale, il Moscato giallo dell’Alto Adige, oltre alle note evidenti di noce moscata, palesa anche il suo fascino mediterraneo e sa catturare l’attenzione degli amanti di questo genere con aromi di agrumi e profumi di zagara. Questo vino affascinante e brillante non teme il confronto con blasonati vini da dessert, e quando è vinificato secco si presta alla perfezione come aperitivo. Insomma, è un divo mondano a tutti gli effetti.
Le è venuta voglia?
Qui trova la presentazione del Moscato giallo
0 di 0 visualizzati
Degustazione
Degustazione
Degustazione
Premio
Degustazione
Premio
Degustazione
Premio
Degustazione
Premio
Degustazione
Degustazione
Premio
Degustazione
Ristorante
Premio
Qualche parente stretto
Altri vitigni bianchi dell’Alto Adige
Un bianco professionista con un ampio ventaglio di effetti a sorpresa
Il bianco vivace dalle note floreali
Una specialità aromatica della Val d’Isarco
Il poeta di carattere fra i vini bianchi dell’Alto Adige
Un vino fresco e raffinato per pendii soleggiati
Il più fresco e fruttato fra i celebri bianchi dell’Alto Adige
Un antico seduttore in bianco
Il divo internazionale dall’aura esotica
Un grande vino con aroma e carisma
Un virtuoso blasonato che ama le quote elevate